Anno 0: Il Cataclisma
Anno 0: il Cataclisma. Il regno di Xsatradar sopravvive e Bahram Humaya diventa il primo To Math, chiudendo ogni politica estera e iniziando continue campagne contro i pirati.
916
916: La Marina di Xsatradar è riuscita a spazzare via la quasi interezza dei pirati dei Tredici Mari. La pirateria sembra destinata all’estinzione, finché non compare il pirata Kaspar che organizza i pirati sotto l’insegna dell’Azadih Nisan, il Vessillo della Libertà. Questa flotta attacca e conquista l’isola di Starag, importante avamposto della marina.
917
917: L’isola di Starag è stata trasformata in un rifugio stabile per i pirati: Siyata. Kaspar viene soprannominato Akoman, il Diavolo Pirata, e da quel momento i pirati dei Tredici Mari iniziano ad acquistare sempre più forza.
927
927: La pirateria è ormai risorta sebbene le continue campagne militari della Marina di Xsatradar. Tuttavia, Akoman viene infine catturato e giustiziato.
1015
1015: Il pirata Morgan, il Principe Pirata dell’Est, uno dei più famigerati ricercati dalla marina di Xsatradar, viene ucciso da quest’ultima e la sua ciurma catturata.
1016
1016: Barbarum uccide Dariush To Math dopo aver rapito il suo primogenito Jahangir, successore al trono. Forte del ricatto, si fa consegnare una grossa parte del tesoro reale e una delle migliori navi della marina, per poi partire con tre condannati a morte, ex ufficiali di Morgan. Barbarum inizia a contattare varie ciurme pirata mostrando loro il mitico Azadih Nisan.
1018
1018: Nasce l’Alleanza Zurakara, grazie agli sforzi di Barbarum e della sua ciurma, e all’Azadih Nisan, il cui valore tutti i liberi pirati riconoscono. Barbarum promette alle ciurme alleate di liberare i Tredici Mari dal dominio di Xsatradar e di conquistarne il regno per fondare una nazione amica dei pirati.
1020
1020: I Pirati di Barbarum raggiungono la leggendaria Isola delle Sirene e entrano nelle loro grazie. Barbarum seduce Acquadiluna, principessa delle sirene e figlia di Afant e Kaleya. I due si innamorano.
1022
1022: I gladiatori da secoli schiavi della nobiltà dell’isola di Xordia vengono liberati da Barbarum e Teschio Grigio, si rivoltano contro i loro aguzzini sterminandoli al costo di innumerevoli vite e anime dei loro fratelli. I sopravvissuti giurano fedeltà a Barbarum e si uniscono alla sua ciurma.
1024
1024: Barbarum risponde per la prima volta alla Chiamata per Vilegis. Partecipa alla Battaglia di maggio e agli Echi di Settembre. Tornato da questo ultimo viaggio, tramite un prodigio che dice di aver ottenuto proprio su Lunaria, ottiene per la sua nave il potere di volare e navigare sott’acqua.
Inizio 1025
Inizio 1025: Con la sua ciurma Barbarum si spinge in un viaggio attraverso il deserto del continente orientale a bordo della loro nave volante fino alla città di Parsa. Lì viene accolto dai regnanti, la regina Ashanti e suo marito Rafa. Barbarum partirà con loro per Lunaria rispondendo alla chiamata per la Battaglia.
Metà del 1025
Metà del 1025: Bahram Sarosh viene nominato To Math sebbene Jahangir sia ancora ostaggio di Barbarum. Con l’aiuto degli Zurakara esplode a Xsatradar la guerra civile, il regno chiude i porti e si allea con una stirpe di nani vichinghi che combatteranno gli Zurakara al posto della Marina.
1026
1026: Altri Zurakara iniziano a rispondere alla chiamata di Soldraconis insieme a Barbarum. I fratelli Okeanos si uniscono alla ciurma del Principe dell’Est. L’Impero Nanico si schiera in guerra al fianco dei cugini vichinghi contro gli Zurakara.
Metà 1027
Metà 1027: Cessa la guerra civile a Xsatradar senza un vincitore, i rivoltosi si ritirano in attesa di nuove possibilità. I porti di Xsatradar si riaprono, l’Impero Nanico resta in guerra con gli Zurakara. Alcuni dei Pirati di Barbarum scompaiono nel nulla insieme al capitano. Rutto di Mare regge il trono del Principe dell’Est attendendo il suo ritorno.
Seconda metà del 1027
Seconda metà del 1027: John Cromwell attacca l’isola di Spineuro, distruggendo la distilleria preferita degli Zurakara. Acquadiluna muore sacrificata da Barbarum per la salvezza di un nakama, l’ira di Afant si manifesta in un potente ciclone che si placa in poche ore grazie al sacrificio dell’Azadih Nisan. I Pirati di Barbarum tornano nei Mari Orientali.
Fine 1027
Fine 1027: Rutto di Mare scopre che la Marina sta organizzando un attacco a Azad Khaneman, la seconda roccaforte Zurakara e punto di accesso a una comoda rotta per Siyata. Gli Zurakara con l’aiuto di alleati di altri mondi conquistano la Barag Ankor, ammiraglia dell’Impero Nanico, che il neo nominato Capitan Falco prende per sé ribattezzandola Dama dei Mari.
Inizio 1028
Inizio 1028: Gli Zurakara difendono Azad Khaneman dall’attacco della Marina al costo di molte vite. Si scopre che Barbarum è morto nella battaglia della Barag Ankor divorato da Gor-Moloch, il kraken non morto che incarna il rancore di Afant. John Cromwell diventa Principe Pirata dell’Est, gli Zurakara rimasti fedeli a Barbarum vengono banditi.
Metà 1028
Metà 1028: Yivette Okeanos diventa Capitan Bourbon Rose. I reietti Zurakara scoprono che Cromwell sta cercando di impossessarsi delle tredici Gemme del Mare e ha intenzione di attaccare Siyata allo scopo di impossessarsi delle due custodite nel Grande Tempio di Afant, quindi contattano la Principessa Pirata Shanei chiedendo un incontro.
Estate 1028
Estate 1028: I reietti incontrano l’ambasciatrice di Shanei sulla Culla del Diavolo e la informano del pericolo rappresentato da Cromwell; lei consegna a Rutto di Mare una delle Gemme del Mare. Durante l’incontro Callisto attacca l’isola ma non riesce a ottenere la gemma. I Cavalieri del Mare tornano a dare attivamente la caccia ai pirati.
Autunno 1028
Autunno 1028: Cromwell affida a Callisto l’incarico di dare la caccia ai reietti togliendola a Blackstone, il quale poi lo tradisce e fugge dalla sua isola. Callisto si allea con Teruk e insieme attaccano i reietti nella Battaglia Maledetta, lanciando un maleficio su di loro. La flotta di Callisto viene annientata.
Inizio 1029
Inizio 1029: Barbarum viene ritrovato alla Culla del Diavolo, dove si fingeva Blackstone con gli ultimi uomini rimasti fedeli a quest’ultimo. La notizia inizia a girare per tutto i Tredici Mari: Barbarum è vivo, ed è il nuovo Diavolo Pirata. Nel frattempo la ciurma dei Predoni di Alane si ammutina, conquista la Corda del Morto e uccide il capitano Teruk.
Primavera 1029
Primavera 1029: Barbarum muore su Lunaria, Absyrtus è il nuovo capitano dei Pirati di Barbarum. La Marina di Xsatradar cattura Cromwell e conquista quasi tutti i Mari Orientali. Yusai si sacrifica per rubare Cromwell alla Marina. Vengono annunciati i nuovi Giochi del Diavolo per l’estate.
Giochi del Diavolo 1029
Giochi del Diavolo 1029: Cromwell viene portato alla Culla del Diavolo. Callisto cerca di salvarlo ma fallisce e viene ucciso con tutta la sua ciurma. Cromwell viene giustiziato, gli Zurakara promettono di risparmiare i suoi uomini se decideranno di unirsi a loro. I reietti smettono di essere tali e tornano a essere Zurakara dell’Est.
Fine Estate 1029
Fine Estate 1029: Gli Zurakara dell’Est rubano una Gemma del Mare dai nani del Mare di Pietra e conquistano Isla Kerubla sterminando i Don Shield. Mentre tornano verso il Mare Blu, una imponente flotta della Marina attacca Siyata, dove si trovavano Ronam, Shanei e Nulaet, e la prendono d’assedio.
Autunno 1029
Autunno 1029: Gli Zurakara dell’Est salvano Siyata sbaragliando la Marina e uccidendo cinque Ammiragli. Otoro “Rutto di Mare” Donkshed diventa il nuovo Principe Pirata dell’Est.
Fine 1029
Fine 1029: Gli Zurakara dell’Est si dirigono verso il Mar Nero per iniziare la riconquista dei Mari Orientali. A Xsatradar la Marina è indebolita, vengono quindi nominati tre nuovi ammiragli per rimpiazzare quelli caduti due anni prima a Azad Khaneman.
1030
1030: Gli Zurakara approdano a Bornulia, una sperduta isola nel Mar Nero fuori dalle principali rotte, e ne fanno la propria base. Iniziano a partire spedizioni per la riconquista del Mar Nero e per il recupero delle Gemme del Mare.
Primavera 1031
Primavera 1031: Gli Zurakara, ancora con base a Bornulia, hanno preso l’isola di Sharknest, ottenuto uno scalo a Lannark e conquistato altre isole minori; il Mar Nero è quasi del tutto riconquistato. Inoltre, diverse Gemme del Mare sono state recuperate.
Autunno 1031
Autunno 1031: Il Mar Nero è stato riconquistato ed è sotto il controllo Zurakara. In seguito a una cena finita male, gli Zurakara perdono l’approdo a Lannark.
Inizio 1032
Inizio 1032: gli Zurakara compiono un genocidio che stermina la quasi totalità della razza dei maridi, per la gioia di tutti i popoli.
Autunno 1032
Autunno 1032: alcune ciurme degli Zurakara dell’Est, fra cui i Mastini del Diavolo e gli Spettri delle Nebbie, vengono inghiottite da un vortice in mare e completamente distrutte.
Primavera 1033
Primavera 1033: Inizia la campagna di riconquista del Mare d’Argento. Le isolette di Kursal e Oldmill sono le prime a venire occupate dagli Zurakara dell’Est.
Primavera 1034
Primavera 1034: Con un terribile assalto l’isola di Sorosia viene conquistata dagli Zurakara e la VII Flotta Argento della Marina viene totalmente sbaragliata.