I Principi Pirata sono i quattro pirati più potenti e influenti dei Tredici Mari. Ognuno di loro ha diverse ciurme pirata che gli hanno giurato fedeltà, e quasi tutti i pirati dei Tredici Mari hanno scelto di navigare sotto l’influenza di uno dei Principi Pirata. Questi grandi capitani sono sempre quattro nel corso della storia, dividendosi i Tredici Mari in territori diversi, quattro quadranti nelle quattro direzioni cardinali. Morgan è stato uno dei Principi Pirata più ricercati della storia, e la sua uccisione da parte della Marina di Xsatradar avvenuta alcuni anni fa ha fatto spazio al giovane Barbarum.

 

Morgan

Fu Principe Pirata dell’Est, detto “Flagello dei Tiranni”  e conosciuto come uno dei Principi Pirata più importanti della storia, aveva riunito sotto la sua influenza tantissime ciurme che lo rispettavano come il pirata più valoroso e eroico che sia mai esistito. In molti vedevano in lui l’erede del Diavolo Pirata Akoman. Nel 1015 è stato ucciso in una incursione della Marina nella taverna in cui stava banchettando con la sua ciurma e i suoi ufficiali furono catturati. Barbarum liberò tre di loro il giorno della loro esecuzione e prese velocemente il suo posto fra i Principi Pirata.

 

Ronam

Ronam “Pugno di Ferro” è un pirata Elztar, il Principe Pirata del Nord. Fiero e di poche parole, è conosciuto per la sua spietatezza e ferocia in battaglia. La sua ciurma e i capitani che lo seguono hanno un reverenziale rispetto nei suoi confronti. Sebbene siano la seconda fazione meno numerosa tra quelle dei Principi Pirata, è forse la più temuta.

 

Shanei

Principe Pirata dell’Ovest, chiamata la “Principessa Mercante”, si dice che Shanei sia nata e cresciuta nelle strade delle città portuali di Melendil. Nonostante non sia più una ragazza ha fama di essere molto affascinante e una abile seduttrice. In assoluto la più ricca dei Principi Pirata, si dice che la sua influenza si estenda in profondità negli affari dei Tre Regni, tanto che alle volte è chiamata dai suoi “la Regina della terra e del mare”. È in assoluto la più potente dei Principi Pirata, con il più alto numero di navi e uomini al seguito, più per guadagno che per convinzione.

 

Nulaet

Spesso chiamata Nulaet la Nobile, o Nulaet Figlia Dorata, chiunque non abbia mai avvistato i suoi colori è facile che la ritenga nulla più di una leggenda. Comandante di una sola nave, la leggendaria Fronda Aurea, è famigerata per la sua origine elfica. È il Principe Pirata del Sud da ormai tempo immemore. Si dice che solchi i Tredici Mari da centinaia di anni, e che sia maestra nel compiere razzie senza spargere sangue, o spesso senza neppure che i derubati si accorgano di essere stati svaligiati. Più volte navi cargo di tutte le razze hanno chiamato in causa Nulaet per giustificare sparizioni di ogni sorta di mercanzia per difendersi dall’accusa di furto o truffa. Qualunque sua descrizione è inerentemente inaffidabile. Alta e possente dai folti capelli corvini, piccola e fragile con corti capelli verdi, le sue vere fattezze sono un mistero per i più.

Sebbene non abbia ciurme sotto la sua autorità, tutti i Mari Meridionali sono invasi da migliaia di singoli Zurakara che le hanno giurato fedeltà e agiscono come agenti isolati.

 

Barbarum

Distintosi come Principe Pirata nel 1018 grazie al suo ruolo nella fondazione dell’Alleanza Zurakara in seguito al famigerato rapimento del principe di Xsatradar, Barbarum si è stagliato sulla scena piratesca con una rapidità e un’efficacia impressionanti. Ha preso il trono del Principe Pirata dell’Est dopo la morte di Morgan. Già comandante di riferimento della seconda forza piratesca dei Tredici Mari, è notoriamente permanentemente inebriato dall’alcool. Questa sua peculiare caratteristica lo rende imprevedibile, e chi lo conosce meno (e spesso anche i suoi stessi ufficiali) non è mai in grado di comprendere se stia scherzando o sia serio, e se veramente stia osando qualcosa o semplicemente sia sotto gli effetti del rum. Carismatico ed eloquente, si è fatto una reputazione come pirata gentiluomo e canaglia di prim’ordine.

 

Cromwell

Conosciuto come “Maglio del Mare”, John Cromwell ha preso il trono del Principe Pirata dell’Est dopo la recente morte di Barbarum, avvenuta nel 1027. Servì come Primo Ufficiale sotto la ciurma di Morgan e dalla morte del suo capitano ha sempre ambito al suo trono nel quadrante orientale dei Tredici Mari. Tuttavia i suoi metodi inclini allo schiavismo e alla tirannia lo hanno sempre messo in cattiva luce presso gli altri pirati, che preferirono Barbarum a lui, e questo scatenò grande odio da parte di Cromwell verso il Principe dell’Est. Dopo la morte di Barbarum e la battaglia di Azad Khaneman, nel 1028 Cromwell si presentò a Siyata forte di tutto il suo esercito e di alcuni traditori di Barbarum al Consiglio dei Quattro Principi riunitosi per la nomina del nuovo Principe dell’Est: fu in quell’occasione che prese il trono del defunto Barbarum. Sotto il suo comando vi sono più di 400.000 pirati al soldo di molti capitani temuti, primo fra tutti Samuell Blackstone, il “Signore degli Incubi”, sotto cui militano 150.000 uomini.

 

Rutto di Mare

Dopo la morte di Barbarum e quella di Cromwell, nel 1029 gli Zurakara dell’Est smisero di essere Reietti e poterono proporre un nuovo Principe Pirata dell’Est. Forti della recente battaglia per Siyata in cui abbatterono cinque Drayah Mathista e liberarono l’isola dall’assedio della Marina annunciarono al Concilio dei Quattro che a sedere sul trono dei Mari Orientali sarebbe stato Otoro “Rutto di Mare” Donkshed, il primo capitano arruolato da Barbarum.

Non è più un segreto che Otoro Donkshed fosse in realtà Thomas Don Shield, dell’ultima generazione dei Cavalieri del Mare che poi sterminò la sua stessa famiglia. A capo delle Alci di Mare Rutto di Mare era già considerato una forza inarrestebile di suo, ora che è a capo degli Zurakara dell’Est, per quanto i loro numeri siano ridotti, il pericolo che il nuovo Principe Pirata dell’Est rappresenta per la Marina è cresciuto esponenzialmente insieme alla sua taglia.