Nome della ciurma: Le Spine

Nave: La Traditrice; un tempo conosciuta come Santa Lyn, era la Regina del Mare del Drayah Mathista Nayzaga, l’Ammiraglio del Fulmine, ucciso nella battaglia di Azad Khaneman.

Capitano: Kalama Alkermes

Equipaggio: Ioria “Il Truccaprincipi” (Primo Ufficiale), Lucius “Donsaronno” Crow (Quartiermastro), Lox (Tesoriere), Ligea Stormborn, Donnie Ascott (L’Oste).

Aspetto:  Le Spine sono una ciurma di avventurieri dall’animo libero e indipendente, affascinati dai misteri e ricercatori di segreti, che custodiscono con cura e poi usano a proprio vantaggio. Amano indossare i colori delle rose che hanno adottato come simbolo della loro personalità, affascinante per quanto capace di far sanguinare chi li sottovaluta. Sperimentatori, mistici e sognatori, studiosi dall’animo ardente di curiosità, maestri nelle arti della truffa e del raggiro e combattenti che non si fanno scrupoli nello sfruttare le debolezze dell’avversario, trovano tra le Spine un ambiente favorevole in cui intrecciare le proprie radici a quelle di altri animi affini.

Motto: Rosso il mare dietro le spine

Jolly Roger: Uno scheletro armato di sciabola che offre una rosa a un altro scheletro.

Storia:

La ciurma delle Spine ha una storia breve ma densa di intrighi e misteri, che si può far risalire al 1026. Fu fondata dai due figli nati dall’amore fra Barbarum e la sirena Acquadiluna: Yivette, detta Bourbon Rose, e Azir Okeanos. 

Le Spine combatterono valorosamente nella battaglia di Azad Khaneman e lì conquistarono la loro nave, la Traditrice, un’Ammiraglia sottratta ad un Drayah Mathista sconfitto. Al tempo si diceva che tutte le Spine fossero innamorate del loro Capitano come per effetto di una malìa, ma non esiste alcuna certezza a riguardo e la morte di Barbarum, avvenuta nel 1029, è stata fatta coincidere con l’inizio di strani fenomeni che segnarono l’imminente trasformazione della Ciurma.

I membri reclutati in seguito a quell’anno, di cui la prima fu l’attuale Capitano, Kalama Alkermes, hanno scoperto di possedere un legame reciproco molto diverso da un banale innamoramento, condividendo le emozioni più intense attraverso una forte empatia e in alcune occasioni vivendo insieme gli stessi sogni con incredibile lucidità. La trasformazione è culminata con l’improvviso ritiro di Bourbon Rose, la quale ha lasciato Kalama alla guida della ciurma prima che la situazione precipitasse. Tra gli Zurakara si dice che Yivette, agendo in segreto per i propri fini, si sia lasciata ghermire da un sonno magico di ignora natura e che ora riposi in una grotta sull’Isola delle Sirene, presso la tomba della propria madre. Tale evento ha dato inizio ad una fredda ostilità con il popolo delle sirene.

Kalama ha assunto il comando della ciurma dapprima in veste di commissario, per poi essere proclamata Capitano nel 1033. Sotto la sua guida, le Spine hanno rinnovato i propri legami e iniziato a perseguire nuovi obiettivi, distinguendosi per la qualità e varietà delle conoscenze accademiche, la capacità tattica e l’abilità diplomatica di chi si è unito sotto il vessillo degli scheletri traditori. Di recente, sfruttando il proprio legame e alcuni indizi nascosti all’interno della nave, le Spine sono riuscite a scoprire come azionare l’arma segreta della Traditrice, una delle più ingegnose trappole mai concepite dalla Marina di Xsatradar, resa ancora più pericolosa da condizioni climatiche favorevoli alla comparsa di fulmini. 

Il profumo delle rose e l’aspetto tavolta sognante o sfacciatamente seduttivo di questi pirati non traggano in inganno chi cerca avventure in bilico tra azioni di guerra rapide e letali, enigmi da interpretare, verità nascoste da sussurrare alle orecchie giuste e rivelazioni belle e terribili su ciò che si cela oltre il velo dei sensi. 

Filosofia:

“Il cuore di una Spina conosce il tradimento e questa conoscenza la dona al Mare”.

  • Un passo del Giuramento

 

Non ci si può sottrarre alla sfida di una Spina

  • Galateo di ciurma

 

Fortemente legati al principio del Mare, le Spine incarnano gli aspetti più romantici della pirateria, vivendo la libertà nella sua essenza più pura, seducente e pericolosa. Ogni Spina persegue i propri obiettivi in autonomia e viene premiata per il proprio spirito di iniziativa, così come è chiamata a rispondere delle proprie azioni e porre rimedio con le sue sole forze ai propri errori.

 

Come le radici dei rovi possono infiltrarsi ovunque, le Spine sanno come trarre vantaggio dalle situazioni e trovare la propria strada attraverso le avversità, spesso preferendo un approccio indiretto, basato sull’astuzia più che sulla forza bruta. Non va dimenticato che ogni rosa nasconde armi affilate sotto una corolla profumata.

 

Nei rapporti con le altre Ciurme, sono confidenti di tutti e trattano con molto riguardo e rispetto i segreti che vengono loro affidati, senza mai sbilanciarsi del tutto sulle proprie intenzioni. Le Spine decidono con cura come usare le proprie conoscenze per il bene dell’Alleanza.

 

Le Spine agiscono con consapevolezza anche dietro una facciata frivola, possono rinunciare a qualsiasi scrupolo per raggiungere importanti obiettivi, per assicurare nuove vittorie agli Zurakara, o anche solo per appagamento personale, per tenere allenate le proprie capacità o per il gusto di vincere una scommessa. Gli Zurakara sanno bene che dietro le lusinghe di una Spina possono nascondersi allo stesso modo un gioco innocente o un’insidia mortale.

 

Il mistero del legame che unisce le Spine ha radici molto profonde e si riflette nel Roseto della Traditrice, un vero e proprio giardino di rose coltivato con cura maniacale da Lucius Crow, dove ogni fiore rappresenta un membro della Ciurma. Ciascuna rosa è un individuo a sé stante, ma le radici, sotto la sabbia, restano saldamente intrecciate le une alle altre. 

 

Lealtà e libertà coesistono in un insolito e delicato equilibrio nel cuore di ogni Spina. I membri della ciurma hanno trovato la loro forza nella perfetta accettazione della propria natura, consapevoli che la rivalità e la possibilità di un tradimento sono reali quanto i principi che governano le loro vite di Zurakara. 

Imprese:

Nell’anno 1028 Yivette Okeanos e Azir dimostravano circa 20 anni, ma il loro padre Barbarum aveva conosciuto la madre nel 1020, solo 8 anni prima. Inoltre non si sa nulla del passato dei due gemelli prima che entrassero nella ciurma dei Pirati di Barbarum nel 1026.

Bourbon Rose iniziò a reclutare i suoi uomini ripescando gli Zurakara che avevano perso le proprie ciurme nella battaglia di Azad Khaneman. A partire dal primo di questi uomini che le giurarono fedeltà, tutti i membri delle Spine arruolati a quel modo si innamorarono di lei alla follia. Lo stesso non si può dire di coloro che vennero dopo. 

A partire dalla morte di Barbarum, avvenuta nel 1029,  le Spine hanno iniziato a manifestare una forma di attrazione misteriosa che le unisce e le porta a riconoscersi istintivamente tra loro. Nello stesso anno si è verificato il primo vero tradimento di una Spina, nel momento in cui il Barone ha abbandonato la ciurma per unirsi ai Pirati di Barbarum.

Nella battaglia di Siyata alla fine del 1029, la prima volta in cui Kalama Alkermes assunse di fatto il comando di un’azione militare, la Traditrice si è insinuata tra le linee nemiche sfruttando la propria somiglianza con le altre Regine del Mare dei Drayah Mathista e ha sgominato da sola ben due flotte avversarie. Trovandosi poi dinanzi al Drayah Mathista della Grandine, ucciso infine da un colpo alle spalle di Lucius Crow, la nave è stata coinvolta in un’esplosione che ha causato ingenti danni e una considerevole perdita di vite umane. 

Nel 1033 Kalama Alkermes è stata nominata Capitano. Nello stesso anno, le Spine hanno scoperto l’arma segreta della loro nave, un cannone caricato con una gigantesca rete metallica in grado di intralciare grandi navi e imbrigliare la forza distruttrice dei fulimini. Tale arma è stata utilizzata con profitto durante la battaglia di Sorosia, rendendo inoffensiva una delle Ammiraglie nemiche su cui poi sono calate le lame delle Spine.